Sulla rampa del razzo Ariane 6. Bernardini: "Ecco i lanciatori del futuro, anche per equipaggi"

Per la prima volta il nuovo razzo spaziale europeo, l'Ariane 6, è completo in rampa di lancio allo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese. È il modello, funzionante, per gli ultimi test combinati anche se non sarà questo a decollare. Il primo volo di Ariane 6 è previsto per l'autunno 2023. Morena Bernardini, direttore strategia e innovazione del colosso spaziale francese Arianegroup, racconta di cosa sarà capace il nuovo lanciatore, per il mercato delle costellazioni in particolare. "Ariane 6 ha venduto già 29 Ariane 6, che non è stato ancora lanciato ma dimostra già un grande successo sul mercato". E parla del futuro: "Costruire una famiglia di lanciatori riutilizzabili e Susie, una navetta, la prima per l'Europa, che potrà portare astronauti nello spazio, lanciarli e farli atterrare qui allo spazioporto europeo". Susie sarà compatibile con Ariane 6, quindi se il programma proseguirà, l'Europa non dovrà aspettare di progettare nuovi lanciatori per far volare i propri astronauti.

Di Matteo Marini

Gli altri video di Spazio