Non si butta, si fermenta: come funziona e perché fa bene la fermentazione dei cibi

A Terra Madre Salone del Gusto il cibo non si assaggia solamente, ma si studia. Si scoprono la cultura che c'è dietro e i metodi che lo trasformano. Come la fermentazione: un metodo antichissimo, e naturale, per conservare e trasformare cibi, scarti e avanzi in qualcosa di diverso e ancora più buono. Come racconta Carlo Nesler, produttore e formatore, tra i massimi esperti in Italia sulla fermentazione. Facendo due esempi: la trahana, insaporitore riscoperto in Bulgaria dall'agricoltrice Temenuzhka Mateva, e i formaggi e le verdure fermentate spagnole prodotte a Siviglia da Claudia Ortiz Orzaes.

Servizio di Giulia Destefanis

Gli altri video di Terra Madre 2022