In vigna con Vanna Mazzon: "Luci e ombre della Malvasia di Bosa"

“La campagna è antropizzata, sembra quasi Toscana, qui sull’isola è raro”. Siamo sulla costa ovest della Sardegna, patria di un vino storico che rischia di scomparire, tra i filari della cantina Giovanni Battista Columbu. Qui “l’esiguità del territorio e la difficoltà di reperire il materiale genetico” stanno mettendo a rischio una tradizione secolare. “Ci facciamo da vivaio l’un l’altro, tra vignaioli” raccontano dall’azienda, “ma nel momento in cui un solo anello della catena venisse meno” tutto sarebbe perso.

Gli altri video di Racconti di terra e bicchieri