"Nelle grotte conserviamo le mele risparmiando il 32% di energia"
Le mele raccolte in Val di Non, a Predaia, passeranno l'inverno in una grotta. Un metodo che permette di tagliare i consumi energetici e di ridurre l'impatto ambientale della filiera, spiegano i coltivatori di Melinda che stipano la frutta nelle 34 celle ipogee di roccia create appositamente al posto dei container refrigerati, realizzati in poliuretano, usati per la conservazione