Microplastica, anche il glitter inquina: da Cambridge l'alternativa biodegradabile
È glitter mania perfino nei cosmetici. I "brillantini" iridescenti usati per decorare prodotti artigianali, carta da regalo, biglietti - ora ampiamente diffusi anche nei prodotti per il make-up - sono un materiale inquinante difficile da smaltire. Si tratta di frammenti microscopici di plastica e alluminio che, dispersi nell'ambiente, entrano a far parte della catena alimentare minacciando gli ecosistemi. Per questo i ricercatori dell'Università di Cambridge hanno studiato un'alternativa biodegradabile al glitter, a base di fibre vegetali. A cura di Sofia Gadici