Operazione "Babylon": chiuso un imponente mercato online dell'illecito

Un' operazione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, in collaborazione con Europol, ha permesso di individuare un market place dell’illecito, dove sono presenti attività illegali di ogni genere. Oltre alla vendita di armi, passaporti di diverse nazionalità, di documenti di identità, carte di credito e  buoni pasto falsi, carte pay tv satellitari, servizi di hacking, ospita circa 210 venditori di droga. Gli operatori della polizia postale hanno setacciato la rete per espugnare le fortezze dell’e-commerce illegale che utilizzano il Deep web. In questo settore la cybercriminalità muove un business colossale scandito dalla cryptomoneta Bit-coin. La "terra di nessuno" telemtica, una zona d'ombra dove si può agire indistubati incrementando il mercato degli abusi. "Babylon" è l'esito di ricerche durate circa due anni durante i quali gli investigatori sono riusciti a risalire ad un servizio web anonimizzato all'interno della Rete TOR , gestito dall'Italia

Gli altri video di Cronaca